Piastrelle grandi formati: vantaggi e idee per la casa moderna
- Produzione Webidoo
- 15 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Negli ultimi anni, l’interior design ha abbracciato una tendenza sempre più decisa: le piastrelle in grande formato. Superfici continue, eleganti, pulite, capaci di trasformare completamente la percezione di uno spazio. Non si tratta solo di una moda estetica: dietro a queste scelte c’è una logica tecnica precisa e numerosi vantaggi pratici.
In questo articolo ti spieghiamo perché scegliere lastre oversize può essere la soluzione perfetta per ambienti moderni, versatili e senza tempo.
Cosa intendiamo per “grande formato”?
Le piastrelle oversize sono lastre in gres porcellanato che superano i formati tradizionali. Si va da:
60x120 cm (ormai uno standard del moderno),
fino a lastre 120x280 cm o addirittura superiori.
Possono essere posate sia a pavimento che a rivestimento, e sono ideali per ambienti residenziali, commerciali e spazi contract.
Estetica: continuità e impatto visivo
Uno dei motivi principali per cui si scelgono le piastrelle oversize è l’effetto estetico:
Più superficie = meno fughe → lo spazio appare più ampio, pulito e armonico.
Le grandi lastre creano una continuità visiva elegante, soprattutto in ambienti moderni e minimalisti.
L’effetto è particolarmente spettacolare con le collezioni effetto marmo, resina o cemento, dove il disegno può svilupparsi con continuità sulla lastra.
Anche per ambienti piccoli, le lastre grandi non sono un limite: anzi, dilatano lo spazio visivo e lo rendono più ordinato.
Funzionalità: pratiche, durevoli, moderne
Oltre alla bellezza, le piastrelle in grande formato offrono vantaggi tecnici concreti:
Meno fughe = meno sporco → sono più igieniche e facili da pulire.
Grazie alla tecnologia ceramica attuale, anche le lastre sottili (es. 6 mm) sono estremamente resistenti.
Sono perfette per ristrutturazioni veloci, perché possono essere posate sopra pavimenti esistenti.
Possono essere utilizzate anche per rivestire mobili, nicchie, pareti doccia, piani di lavoro o camini, con un effetto monolitico molto raffinato.
Dove usarle: ambienti e applicazioni ideali
Le lastre oversize si adattano a numerose situazioni:
Living open space
Per ambienti ampi, creano un senso di uniformità che valorizza l’arredo e rende lo spazio più fluido.
Bagno contemporaneo
In doccia o come rivestimento parete, eliminano le interruzioni visive e offrono massima igiene.
Cucina moderna
Perfette per paraschizzi eleganti e facili da pulire, ma anche per rivestire le isole o i piani snack.
Spazi commerciali e uffici
Per chi vuole trasmettere professionalità e design pulito, soprattutto in reception, sale riunioni o negozi.
Conclusione: estetica e innovazione a misura di progetto
Scegliere piastrelle in grande formato significa abbracciare un’idea di spazio fluido, elegante, tecnologicamente evoluto. Una scelta che unisce estetica e funzionalità, valorizzando ogni ambiente con soluzioni visive di forte impatto e praticità quotidiana.
Da Ceramiche Lucarda, le grandi lastre non sono solo un prodotto in più in showroom: sono una proposta progettuale completa. Ti aiutiamo a capire quando e dove usarle, quale finitura è più adatta, come abbinarle e come ottimizzare la posa. Il nostro approccio è sempre sartoriale: osserviamo, ascoltiamo, consigliamo.
Vieni a trovarci per toccare con mano le collezioni oversize. Lasciati ispirare da superfici che amplificano lo spazio, la luce e la tua visione della casa.
Commenti